"Pittoresse" ed altre artiste: non solo Artemisia!


Orario & Sede
14 févr. 2021, 16:00 – 14 mars 2021, 17:00
Properzia de' Rossi: scultrice
L'evento/Il corso
Dedichiamo un ciclo di incontri domenicali alle artiste dimenticate del passato (tra Medioevo e Rinascimento), iniziando da Properzia de' Rossi (Bologna, 1490 circa – Bologna, 1530), scultrice e intagliatrice di gemme e di noccioli di frutta. Intraprendente, violenta se necessario, libera (non si sposò mai, ma convisse col proprio compagno), Properzia è considerata la prima scultrice europea. Alle donne era precluso il lavoro nelle botteghe artigiane e non avevano accesso allo studio né della prospettiva, né e dell’anatomia, eccetto nei casi di figlie di artisti. Vasari racconta ad esempio che la figlia di Paolo Uccello, Antonia, monaca carmelitana, sapeva disegnare e che, alla morte, venne registrata come “pittoressa”.
L’unica possibilità di fare arte, nel Medioevo, era offerta all’interno dei conventi femminili. Nei chiostri le donne potevano ricevere una buona educazione, studiando musica e disegno, lettere e filosofia. Molto attivi gli scriptoria femminili che producevano codici miniati, ad esempio il convento…
Iscrizione
Primo incontro Properzia
0,00 €
Sale endedIscrizione ai 5 incontri
250,00 €
Sale endedsostengo il centro
25,00 €
Sale ended