top of page

La Bohème: Mimì e l'emancipazione femminile nella Parigi dell'Ottocento

Registration is Closed
See other events
La Bohème: Mimì e l'emancipazione femminile nella Parigi dell'Ottocento
La Bohème: Mimì e l'emancipazione femminile nella Parigi dell'Ottocento

Orario & Sede

06 giu 2020, 18:00

Fondazione RECEPTIO, Viale Castagnola 27, Lugano, Svizzera

L'evento

 ATTENZIONE EVENTO ANNULLATO CAUSA COVID-19 Il tema principale della conferenza è l’inquadramento socialmente, attraverso la musica, dei personaggi di un'opera notissima: La Bohème, di Giacomo Puccini. Si tratta della terza opera più rappresentata al mondo. Utilizzando brani di questo capolavoro, Piero Pagliani cercherà di delineare le figure che danno vita alla vicenda, sia da un punto di vista sociale sia psicologico e di genere, descrivendo il loro ambiente e la situazione storica e politica in cui questo dramma si svolge, introducendo il pubblico nel mondo della Parigi della prima industrializzazione. In particolare, la conferenza sarà incentrata sulla figura di Mimì, l’indimenticabile eroina della Bohème.

Nota biografica:  Piero Pagliani è stato professore di Teoria dei Modelli alla Sapienza di Roma  e visiting professor alla Nehru University di Delhi e all'Università di Calcutta.  Autore di numerose pubblicazioni scientifiche riguardanti la Logica Matematica e  l'Intelligenza Artificiale.  Da sempre appassionato di musica, ha studiato chitarra classica a Milano.  

Biglietti

  • Adulti

    8,00 CHF
    Vendita terminata
  • Studenti

    5,00 CHF
    Vendita terminata

Totale

0,00 CHF

Condividi questo evento

© 2016-2025 ISFiDa.eu

bottom of page