Plautilla Bricci "Architettrice" barocca


Orario & Sede
28 mar 2021, 18:00
Prof.ssa Consuelo LOLLOBRIGIDA
L'evento
Così scrive Consuelo Lollobrigida, massima esperta di Plautilla Bricci (Roma, 13 agosto 1616 – Roma, 13 dicembre 1705), nell'Eciclopedia delle Donne, a proposito dell'architettrice e pittrice romana: «Chi oggi entra nella chiesa romana di San Luigi dei Francesi lo fa quasi esclusivamente per visitare la Cappella Contarelli, quella dipinta nel 1599 da Michelangelo Merisi da Caravaggio con gli episodi della vita del santo evangelista Matteo. La folla accorre a vedere la prima opera pubblica del pittore lombardo e trascura la sfolgorante bellezza barocca di una delle cappelle adiacenti.
Si tratta della cappella di San Luigi, realizzata da Plautilla Bricci, rinomata “pel valore nell’arte della pittura e architettura”, come ricorda Filippo Baldinucci alla fine del Seicento. [...] Possiamo immaginarla nel suo studio di architettura e di pittura, a casa sua, tra la parrocchia di San Giovanni in Ayno e Santa Lucia della Tinta, forse in uno di quegli isolati distrutti alla fine…