top of page
Carla Rossi, Renato Di Tomasi, Lorenzo Fusini. Caravaggio: un caso giudiziario. Prima parte.

Caravaggio: un caso giudiziario
Giovedì 16 ottobre 2025, ore 19:00 – 20:00 (via Zoom)

L’Institut d’Estudis Filològics Dantescs i Digitals Avançats di Barcellona, in collaborazione con la rivista internazionale Theory and Criticism of Literature and Arts, presenta la serata di studio Caravaggio: un caso giudiziario.

L’incontro affronta, in un’ottica interdisciplinare, le circostanze che accompagnarono gli ultimi giorni di Michelangelo Merisi da Caravaggio, ricostruendone il contesto storico, giuridico e topografico attraverso fonti d’archivio e testimonianze documentarie inedite.

Relatori:

  • Prof.ssa Carla Rossi – filologa romanza, storica dell’arte e paleografa
    I documenti d’archivio sugli ultimi giorni di Caravaggio

  • Avv. Renato Di Tomasi – avvocato cassazionista e storico dell’arte
    Da Napoli a Palo

  • Lorenzo Fusini – storico e urbanista
    La topografia urbanistica di Porto Ercole all’epoca di Caravaggio

Moderatore:
Enrico Bistazzoni – redattore editoriale, traduttore e autore

Un numero monografico della rivista Theory and Criticism of Literature and Arts sarà dedicato alla pubblicazione delle ricerche presentate durante la serata.

Evento accessibile da remoto via Zoom.

© 2016-2025 ISFiDa.eu


Siti collegati: 

https://www.oprom.eu
https://www.alta-formazione.it

 

bottom of page