top of page

Virgilio nella Commedia
Virgilio nella Commedia. Pomeriggio
01:50:25
Play Video

Virgilio nella Commedia. Pomeriggio

Virgilio nella Commedia. Mattina
02:05:36
Play Video

Virgilio nella Commedia. Mattina

Tu se' lo mio maestro e 'l mio autore.    -      28 marzo 2025, h. 10:30. 

Giornata di studi online, a cura di Gianni Vacchelli e Mirco Cittadini

L'incontro si propone di esplorare la figura di Virgilio nella Commedia, analizzando le motivazioni che portarono Dante a sceglierlo come guida e mentore, nonché come modello letterario supremo. L’obiettivo è duplice: 

a) restituire profondità e spessore all’ermeneutica dantesca di Virgilio, dal momento che in più casi «Dante afferra l’intenzione di Virgilio più profondamente di certi virgilianisti professionali» (Von Albrecht);

b) evitare riduzionismi interpretativi e restituire a Virgilio il ruolo di coprotagonista, fondamentale nel viaggio dantesco.

 

Programma del Convegno

 

1ª sessione, 10:30-13:00

Mattina

10:30 - Apertura dei lavori

 

11:00 - 11:20

Raffaele Pinto

Virgilio nella ideazione della Commedia: da Conv. IV a De Vulgari II

11:30 - 11:50

Roberto Talamo

Virgilio e la dimensione del tempo nella Commedia

12:00 - 12:20

Gianni Vacchelli

Dante e il supremo paradigma virgiliano: tra poesia, politica ed iniziazione

12:30 - 12:50

Mirco Cittadini

La dolce sapienza di Virgilio: un modello di pedagogia immaginale

 

13:00 - 15:00 - Pausa pranzo

 

2ª sessione, 15:00-19:00

 

Pomeriggio

15:00 - 15:20

Maria Maślanka-Soro

Il Virgilio dantesco tra la cultura classica e medievale

15:30-15:50

Carla Rossi

Dante-Orfeo, Virgilio-Euridice: ancora su musica e sguardo nella Commedia

16:00 - 16:20

Luca Bragaja

Un gioco familiare di riflessi: il Virgilio della Commedia.

16:30 - 16:50

Simone Marchesi

Lectio vergiliana: Dante e gli scandali dell’Eneide

 

Discussione e saluti finali

17:00-18:00

ISFIDA (Istitituto di Studi Filologici e Danteschi) – SISD (Seminario Internazionale di Studi Danteschi)​

© 2016-2025 ISFiDa.eu


Siti collegati: 
https://www.profcarlarossi.info
https://www.oprom.eu
https://www.altaformazioneeditrice.eu

 

bottom of page