top of page

Biblioclastia a scopo di lucro e culto feticistico dei ‘frammenti’ di libri e manoscritti

Biblioclastia a scopo di lucro e culto feticistico dei ‘frammenti’ di libri e manoscritti
Biblioclastia a scopo di lucro e culto feticistico dei ‘frammenti’ di libri e manoscritti

Orario & Sede

01 févr. 2025, 18:30 – 05 avr. 2025, 19:30

Seminario

L'evento/Il corso

Presentazione del Seminario:

Il seminario Biblioclastia: a scopo di lucro e culto feticistico dei “frammenti” di libri e manoscritti, aperto a tutti e trasmesso in diretta Zoom, è organizzato in collaborazione con l’Organisation pour la Protection des Manuscrits Médiévaux (Parigi). L’incontro intende approfondire il fenomeno dello smembramento deliberato di manoscritti, incunaboli e cinquecentine appartenenti al nostro patrimonio culturale.

Questa spregevole pratica, guidata dal profitto sul mercato antiquario, ha alimentato un culto estetico e feticistico attorno ai fogli escissi, che non possono essere affatto considerati “frammenti”, perché non sono il risultato di un naturale processo di degrado o di eventi accidentali che abbiano lasciato una testimonianza parziale di un’opera. Al contrario, sono il prodotto di un atto deliberato di vandalismo. Attraverso un approccio interdisciplinare, il seminario analizzerà le dinamiche economiche, culturali e "ideologiche" che favoriscono questa tendenza, mettendone in luce le conseguenze devastanti per il patrimonio manoscritto, librario e documentario occidentale.


Condividi

© 2016-2025 ISFiDa.eu

bottom of page