Eteree muse: Giovanna di Maso degli Albizzi (1468-1488)


Orario & Sede
06 mars 2021, 19:00
Eteree muse
L'evento/Il corso
Per il nuovo ciclo di conferenze ricorderemo Giovanna di Maso degli Albizzi (1468-1488), musa del Botticelli e del Ghirlandaio. Il suocero della giovane era Giovanni Tornabuoni, zio di Lorenzo il Magnifico e tesoriere papale, da molti considerato l'uomo più potente di Firenze dopo Lorenzo stesso. Per le nozze tra la giovane e Lorenzo tornabuoni, Botticelli decorò ad affresco la loggia di Villa Tornabuoni con scene allegoriche, una delle quali era dedicata alla sposa: Venere e le tre Grazie offrono doni a una giovane. Giovanna è protagonista anche degli affreschi della cappella Tornabuoni, comparendo ben due volte, una nella e una nella . In entrambi appare con il medesimo vestito, un sontuoso abito con damascature dorate, ma con maniche diverse: ora estive, ora invernali. A lei inoltre Ghirlandaio dedicò alcuni ritratti. Uno celebre di profilo, oggi nel Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, (forse eseguito dopo la morte), e uno di tre quarti…
Iscrizione
Giovanna degli Albizzi
0,00 €Sold Out
This event is sold out