top of page

Ricordando Liliana Latis

Registration is closed
See other events
Ricordando Liliana Latis
Ricordando Liliana Latis

Orario & Sede

28 janv. 2022, 15:00 – 17:00 UTC+1

Giornate della Memoria

L'evento/Il corso

Mercoledì 26 gennaio verranno posate a Milano tre pietre d’inciampo sul marciapiede antistante lo stabile di Via Filippo Carcano, civico 5, in ricordo di Leone, Annita e Liliana Latis, deportati ad Auschwitz. 

La ventiduenne Liliana figura nel registro dei respinti alla frontiera italo-svizzera di Pugerna-Caprino il 6 novembre del 1943. Sarà, insieme ai genitori, tra coloro che verranno stipati nel convoglio diretto ad Auschwitz, partito dal Binario 21 della Stazione di Milano, il 30 gennaio del 1944. Dal campo nessuno dei Latis farà mai ritorno.

Il nostro centro di ricerca e in particolare Carla Rossi, che ha pubblicato il volume Sul confine italo-svizzero 1943-1945. Il labile destino di alcuni profughi ebrei (liberamente scaricabile da questo link: https://www.receptioacademic.press/free-e-books), in cui ha ricostruito le vicende di Liliana, hanno deciso di ricordare la giovane durante un incontro a lei dedicato, a cui parteciperanno anche Natalia e Giorgio Latis.

La serata è ad accesso…

Iscrizione

  • Partecipo, ma non contribuisco

    0,00 €

    Sale ended
  • Contributo Pietre d'Inciampo

    10,00 €

    Sale ended
  • Contributo Pietre d'Inciampo

    50,00 €

    Sale ended
  • La spesa complessiva per ogni

    100,00 €

    Sale ended

Condividi

© 2016-2025 ISFiDa.eu


Siti collegati: 

https://www.oprom.eu
https://www.altaformazioneeditrice.eu

 

bottom of page