Sul confine italo-svizzero: 1943-45 ebrei in fuga dall'Italia fascista


Orario & Sede
10 févr. 2020, 19:00
Fondazione RECEPTIO, Viale Castagnola 27, Lugano, Svizzera
L'evento/Il corso
Nel corso della serata il Prof. Amedeo Osti, della Fondazione Museo della Shoah, presenterà il progetto «Sul confine»: svizzeri, ebrei, nazifascisti e popolazione civile tra Repubblica Sociale Italiana e Confederazione Elvetica, 1943-1945 patrocinato dalla Fondazione RECEPTIO, dalla Fondazione UBS per la Cultura, e condotto in collaborazione con la Professoressa Carla Rossi, dell'Università di Zurigo.
Sebbene la politica della Confederazione in merito all'emergenza profughi, nel 1943-45, a livello nazionale, sia ben conosciuta, quel che ancora non è stato sufficientemente indagato è il legame e la correlazione tra microstorie che pongono questioni fondamentali di una Storia più grande: la rete civile, spesso - ma non sempre - di salvataggio, attivatasi in quegli stessi anni.
Innanzitutto, la popolazione che viveva sui due lati del confine ebbe un ruolo fondamentale nel salvare, o tradire, gli ebrei in fuga. Molti funzionari, inoltre, non erano convintamente nazisti o fascisti, altri invece erano dei fanatici antisemiti. Alcuni erano certi…
Iscrizione
Adulti
8,00 CHF
Sale endedStudenti
5,00 CHF
Sale endedPartner
0,00 CHF
Sale ended