Convegno Internazionale La Donna / Le Donne in Dante
- lun. 27 janv.incontro con l'autore, A. Leggiero, Mursia27 janv. 2025, 18:30 – 19:30incontro con l'autore, A. Leggiero, Mursia
- sam. 01 févr.Seminario01 févr. 2025, 18:30 – 05 avr. 2025, 19:30Seminario
- ven. 21 févr.incontri d'autore21 févr. 2025, 18:30 – 19:30incontri d'autoreIncontro con Dario Pisano
- ven. 28 marsconferenza via Zoom28 mars 2025, 10:30 – 20:00conferenza via Zoomconvegno a cura di M. Cittadini & G. Vacchelli
Lectura Dantis
al femminile
Ottobre-Dicembre 2024
Nuovo Ciclo della "Lectura Dantis al femminile"
Dopo il successo della prima edizione della "Lectura Dantis al femminile", l'Istituto è lieto di annunciare un nuovo ciclo a partire da ottobre 2024. Potrete assistere gratuitamente alle precedenti letture in formato video dalla finestra qui accanto.
Cliccare qui per il Programma dettagliato e per l'iiscrizione al ciclo di ottobre-dicembre 2024.
SISD Convegno 7-8 dicembre Lugano Receptio
Lectura Dantis al femminile
Il SISD
Seminario Internazionale di Studi Danteschi
Nel dicembre 2023, a seguito della conferenza tenutasi a Lugano (il 7 e 8) sull'Irradiazione dell'opera dantesca nella letteratura moderna, il Centro di Ricerca per la Tradizione Filologica Europea ha ufficialmente istituito il SISD e ha nominato il Prof. Raffaele Pinto come suo coordinatore.
Il Seminario, aperto a studiosi di tutto il mondo, mira a organizzare, su proposta dei suoi membri, conferenze, pubblicazioni e cicli di lezioni relativi alle seguenti aree di ricerca:
-
La proiezione moderna dell'opera di Dante. Il Seminario intende evidenziare e analizzare gli aspetti dell'opera di Dante che hanno mantenuto la loro rilevanza e significato nelle epoche successive della letteratura europea (e mondiale), fino ai giorni nostri.
-
L'influenza dell'opera di Dante nella letteratura mondiale moderna e contemporanea. Il Seminario si propone di mettere in luce il debito e il dialogo dei moderni scrittori (soprattutto non italiani) con l'opera di Dante, sia dal punto di vista della critica delle fonti che in termini di comparativismo letterario.
Il secondo convegno del SISD si terrà a Barcellona nell'ottobre del 2024 e sarà dedicato a La donna/ Le donne in Dante.