La "sintassi del codice" e la descrizione dei codici complessi


Orario & Sede
29 avr. 2021, 17:00 – 18:00
Prof. M. MANIACI
L'evento/Il corso
, dal 2008 professore ordinario di Paleografia presso l’Università degli studi di Cassino; fa parte del comitato di redazione delle riviste Gazette du livre médiéval, Segno e testo, Memorie domenicane, Scripta Medievalia; è componente del collegio dei docenti del dottorato di ricerca «Scienze del testo e del libro manoscritto», con sede presso l’Università degli studi di Cassino; ha coordinato i Master universitari «Conservazione e gestione dei beni culturali. Master europeo» e «Sistema cultura. Metodologie, strumenti, tecniche di valorizzazione e gestione dei beni culturali», entrambi con sede presso l’Università degli studi di Cassino. È uno dei cinque membri del «Wissenschaftlicher Beirat der Hansdschrifenzentren», organismo di consulenza deputato alla valutazione dei programmi nazionali di catalogazione (cartacea ed on-line), riproduzione, valorizzazione dei manoscritti conservati nelle biblioteche tedesche.Marilena Maniaci
Presiede l’associazione paleografica internazionale «APICES. Association paléographique internationale culture écriture société».
Coordina il team «Codicology and Palaeography» nell’ambito del progetto «COMSt. Comparative Oriental Manuscript Studies»,…