top of page

La Vergine lettrice: storia di un'immagine

Registration is Closed
See other events
La Vergine lettrice: storia di un'immagine
La Vergine lettrice: storia di un'immagine

Orario & Sede

24 déc. 2021, 19:00

Icone inedite

L'evento/Il corso

L'immagine è tratta dal manoscritto Fitzwilliam MS 69 folio 48r. Si tratta di una miniatura a tempera e oro, da un Libro d'Ore composto a Besançon, attorno al 1450 ca.: ritrae Maria che studia la Torah, mentre Giuseppe culla il Bambino. Un scena natalizia che stravolge molti luoghi comuni e manifesta la tenerezza paterna di Giuseppe e le capacità intellettive di Maria. Solitamente (in particolare nei presepi del V secolo) Giuseppe è raffigurato in atteggiamento pensoso e contemplativo. Solo dal XIII secolo riveste un ruolo più attivo nella raffigurazione della Natività.

Nell'arte olandese e tedesca del XIV e XV secolo, Giuseppe viene raffigurato nell'assolvimento di diversi compiti quali aiutare a preparare il bagno al Bambino (nell'altare boemo di Hohenfutrh),  o tagliare dai propri indumenti fasce per avvolgerlo ( Natività nel museo Mayer van Berg ad Anversa), o intento a scaldare i vestiti, a cucinare, ad attizzare il fuoco. Nell'iconografia del…

Iscrizione

  • partecipazione evento

    20,00 €

    Sale ended

Condividi

© 2016-2025 ISFiDa.eu


Siti collegati: 
https://www.profcarlarossi.info
https://www.oprom.eu
https://www.altaformazioneeditrice.eu

 

bottom of page