ReceptioGate – Diffamazione accademica e smembramento di manoscritti: il libro-inchiesta di Jordi Puig ora disponibile in italiano
Dopo tre anni di attacchi, mistificazioni e contenuti diffamatori diffusi online, è ora disponibile l’edizione italiana del libro che documenta con rigore e fonti verificabili la vicenda nota come ReceptioGate.
Il volume affronta due temi centrali e connessi:
– la diffamazione accademica subita dalla professoressa Carla Rossi, fondatrice di RECEPTIO e studiosa di manoscritti miniati,
– il traffico illecito e lo smembramento di codici medievali, denunciato da Rossi alle autorità italiane.
L'autore, Jordi Puig, ricostruisce cronologicamente i fatti, indicando i documenti legali, gli attori coinvolti, le manipolazioni mediatiche e gli interessi economici legati al mercato antiquario europeo.
📖 Leggi il libro su Google Books:
👉 https://books.google.ch/books?id=sB1oEQAAQBAJ
🗃️ Registrazione BNF – Bibliothèque nationale de France:
👉 https://nouveautes-editeurs.bnf.fr/accueil?id_declaration=10000001187021
🎥 Video di presentazione (in italiano):
👉 https://www.youtube.com/watch?v=n3LOLQI7kYs
Questo libro è uno strumento di resistenza e chiarezza, fondamentale per chi studia etica della ricerca, patrimonio culturale e tutela dei manoscritti nel contesto contemporaneo.
#ReceptioGate #diffamazioneaccademica #carlarossi #jordipuig #manoscritti #biblioclastia #inchiestaculturale #isfida