La musica nella Commedia


Orario & Sede
12 mars 2024, 18:00 – 21:00
Lugano, Via Rolino, 6963 Lugano, Switzerland
L'evento/Il corso
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il corso, della durata di e disponibile sia in , sia in diretta , si focalizza sull'analisi approfondita dell'intelaiatura melodica della .18 oremodalità presenzialevia Zoom e in differita YouTubeCommedia
Obiettivo principale è offrire ai partecipanti una comprensione dettagliata dei riferimenti sonori e del repertorio musicale liturgico presenti nelle tre cantiche del poema, esplorandone la storia e l’ascolto analitico.
Si deve a Severino Boezio, nel , la suddivisione in , e . La prima categoria si riferisce all’arte dei suoni; la seconda ha per oggetto l'euritmia dell'animo umano, che per raggiungere un alto grado di perfezione deve essere principalmente accordato con se stesso. Infine, la è armonia dell'universo, che può essere intesa come tale solo dall'anima, in quanto essa contiene in essenza il suo archetipo.De institutione musicamusica instrumentalis humanamundanamusica mundana
Scopriremo come dalla presunta anti-musicalità dell', concentrandosi sulla creazione di un melodicamente liturgico, corale e monodico e d…
Iscrizione
Intero corso studenti Receptio
275,00 €Sale endedCorso studenti fuori circuito
500,00 €Sale ended
Total
0,00 €